Opera in due atti
Libretto di Francesco Filidei e Stefano Busellato con la collaborazione di Hannah Dübgen e Carlo Pernigotti, libero adattamento dal romanzo omonimo di Umberto Eco
Musica di Francesco Filidei
Prima rappresentazione Milano, Teatro alla Scala, 27 aprile 2025
Direttore
Tito Ceccherini
Regia
Damiano Michieletto
Scene
Paolo Fantin
Costumi
Carla Teti
Coreografie
Erika Rombaldoni
Drammaturgia
Mattia Palma
Luci
Fabio Barettin
Personaggi e interpreti principali:
Adso da Melk
Anna Goryachova
Guglielmo da Baskerville
Lucas Meachem
La Ragazza del Villaggio / Statua della Vergine
Katrina Galka
Jorge da Burgos
Luca Tittoto
Bernardo Gui
Daniela Barcellona
Abbone da Fossanova
Fabrizio Beggi
Salvatore
Fabio Maria Capitanucci
Remigio da Varagine
Giorgio Berrugi
Malachia
Owen Willetts
Severino da Sant’Emmerano
Giulio Pelligra
Berengario da Arundel / Adelmo da Otranto
Filippo Mineccia
Venanzio / Alborea
Leonardo Cortellazzi
Un cuciniere / Girolamo Vescovo di Caffa
Andrea Porta
Orchestra, Coro, Coro di Voci Bianche e Tecnici dell’Opera Carlo Felice di Genova
Maestro del Coro Claudio Marino Moretti
Maestro del Coro di voci bianche Gino Tanasini
Allestimento in coproduzione tra Fondazione Teatro alla Scala, Opéra National de Paris e Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova