BIGLIETTERIA ONLINE

BIGLIETTI

PREZZI SINGOLI BIGLIETTI OPERA

Turno A
1°settore 95 euro
2° settore 75 euro
3° settore  55 euro
4° settore  45 euro
5° settore  30 euro

Turno B, C e R

1° settore 80 euro
2° settore  70 euro
3° settore  50 euro
4° settore 40 euro
5° settore  30 euro

Turno F, L, T e fuori abbonamento (FA)
1° settore 65 euro
2° settore  50 euro
3° settore  40 euro
4° settore  35 euro
5° settore  25 euro

PER TUTTI I TURNI D’OPERA
Under 18* 10 euro
Under 30* 20 euro
*posti solo in 3°, 4° e 5°  settore

 

 
 
 

PREZZI SINGOLI BIGLIETTI SINFONICA

1° settore 30 euro
2° settore 25 euro

Under 18* 10 euro
Under 30* 15 euro
*tutti i settori


Le riduzioni (opera e sinfonica):
Over 60
Gruppi
Persone con disabilità (75% di disabilità) 

 

ABBONAMENTI

PREZZI ABBONAMENTI OPERA

Turno A

1° settore   608 euro –  Over 60  547 euro
2° settore   480 euro – Over 60  432 euro
3° settore   352 euro  – Over 60  317 euro
4° settore   288 euro – Over 60  260 euro
5° settore   192 euro – Over 60  173 euro
Under 18*  70 euro
Under 30* 150 euro
*tutti i settori

Date turno A
Béatrice et Bénédict 28 ottobre 2022 ore 20.00
La Cenerentola 25 novembre 2022 ore 20.00
Die Fledermaus 31 dicembre 2022 ore 17.00
Un ballo in maschera 27 gennaio 2023 ore 20.00
Tosca 24 febbraio 2023 ore 20.00
I due Foscari 31 marzo 2023 ore 20.00
Norma 2 maggio 2023 ore 20.00
Don Pasquale 6 giugno 2023 ore 20.00

Turno B
1° settore    512 euro – Over 60 461 euro
2° settore    448 euro – Over 60 404 euro
3° settore    320 euro – Over 60 288 euro
4° settore    256 euro – Over 60 231 euro
5° settore    192 euro – Over 60 173 euro
Under 18*  70 euro
Under 30* 150 euro
*tutti i settori

Date turno B
Béatrice et Bénédict 4 novembre 2022 ore 20.00
La Cenerentola 2 dicembre 2022 ore 20.00
Die Fledermaus 10 gennaio 2023 ore 20.00
Un ballo in maschera 3 febbraio 2023 ore 20.00
Tosca 3 marzo 2023 ore 20.00
I due Foscari 6 aprile 2023 ore 20.00
Norma 10 maggio 2023 ore 20.00
Don Pasquale 8 giugno 2023 ore 20.00

Turno C
1° settore 448 euro – Over 60 404 euro
2° settore 392 euro – Over 60 353 euro
3° settore 280 euro – Over 60 252 euro
4° settore  224 euro – Over 60 202 euro
5° settore 168 euro – Over 60 152 euro
Under 18*  60 euro
Under 30* 130 euro
*tutti i settori

Date turno C
Béatrice et Bénédict 30 ottobre 2022 ore 15.00
La Cenerentola 27 novembre 2022 ore 15.00
Die Fledermaus 8 gennaio 2023 ore 15.00
Un ballo in maschera 29 gennaio 2023 ore 15.00
Tosca 26 febbraio 2023 ore 15.00
I due Foscari 2 aprile 2023 ore 15.00
Don Pasquale 11 giugno 2023 ore 15.00

Turno F
1° settore  416 euro- Over 60 375 euro
2° settore 320 euro – Over 60 288 euro
3° settore  256 euro – Over 60 231 euro
4° settore  224 euro – Over 60 202 euro
5° settore  160 euro –  Over 60 144 euro
Under 18* 70 euro
Under 30* 150 euro
*tutti i settori

Date turno F
Béatrice et Bénédict 29 ottobre 2022 ore 15.00
La Cenerentola 3 dicembre 2022 ore 15.00
Die Fledermaus 1 gennaio 2023 ore 16.00
Un ballo in maschera 28 gennaio 2023 ore 15.00
Tosca 25 febbraio 2023 ore 15.00
I due Foscari 1 aprile 2023 ore 15.00
Norma 6 maggio 2023 ore 15.00
Don Pasquale 10 giugno 2023 ore 15.00

Turno L
1° settore  260 euro- Over 60 234 euro
2° settore  200 euro – Over 60 180 euro
3° settore  160 euro – Over 60 144 euro
4° settore  140 euro – Over 60 126 euro
5° settore  100 euro –  Over 60 90 euro
Under 18* 45 euro
Under 30* 95 euro
*tutti i settori

Date turno L
La Cenerentola 29 novembre 2022 ore 20.00
Die Fledermaus 11 gennaio ore 20.00
I due Foscari 7 aprile ore 20.00
Norma 3 maggio ore 20.00
Don Pasquale 7 giugno ore 20.00

Turno R
1° settore  320 euro – Over 60 288 euro
2° settore  280 euro – Over 60 252 euro
3° settore  200 euro – Over 60 180 euro
4° settore  160 euro – Over 60 144 euro
5° settore  120 euro –  Over 60108 euro
Under 18* 45 euro
Under 30* 95 euro
*tutti i settori

Date turno R
Béatrice et Bénédict 6 novembre 2022 ore 15.00
La Cenerentola 4 dicembre 2022 ore 15.00
Un ballo in maschera 5 febbraio 2023 ore 15.00
Tosca 5 marzo 2023 ore 15.00
I due Foscari 8 aprile 2023 ore 15.00

Turno T
1° settore  208 euro – Over 60 188 euro
2° settore  160 euro – Over 60 144 euro
3° settore  128 euro – Over 60 116 euro
4° settore 112 euro – Over 60 101 euro
5° settore 80 euro –  Over 60 72 euro
Under 18* 35 euro
Under 30* 75 euro
*tutti i settori

Date turno T
Béatrice et Bénédict 5 novembre  2022 ore 15.00
Die Fledermaus 7 gennaio ore 15.00
Un ballo in maschera 4 febbraio 2023 ore 15.00
Tosca 4 marzo 2023 ore 15.00


PREZZI ABBONAMENTI SINFONICA

Turno S 

1° settore 378 euro – Over 60 340 euro
2° settore 315 euro – Over 60 284 euro
Under 18*  125 euro
Under 30* 190 euro
*tutti i settori

Riservato a chi ha anche abbonamento alla LIRICA
1° settore 325  euro- Over 60 293 euro
2° settore 270 euro – Over 60 243 euro

SETTORI

OPERA
1° settore dalla fila 1 alla fila 17
2° settore dalla fila 18 alla fila 25
3° settore dalla fila 26 alla fila 31
4° settore platea fila 32, Palchi CDEF e Galleria dalla fila 3 alla fila 8
5° settore Galleria fila 1, 2 e Balconate*
posti a ridotta visibilità

SINFONICA
1° settore
dalla 1ª alla 17ª fila
2° settore dalla 18ª alla 32ª fila, Galleria, Palchi e Balconate

BIGLIETTERIA DELL’OPERA CARLO FELICE GENOVA

Galleria Cardinale Siri, 6
16121 GENOVA
Telefono +39 010 5381.433-399
e-mail: biglietteria@carlofelice.it

Per i gruppi è attivo l’indirizzo gruppi@vivaticket.com a cui ci si dovrà rivolgere per le prenotazioni e l’acquisto di biglietti per i della nostra Stagione.

ORARI

Da lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30
Sabato dalle ore 10.00 alle ore 19.30
Spettacoli serali: chiusura 15 minuti dopo l’inizio.
Spettacoli pomeridiani della domenica: apertura due ore prima dell’inizio con chiusura 15 minuti dopo l’inizio.

Nei giorni 29 gennaio, 26 febbraio e 2 aprile 2023 la biglietteria è aperta dalle 10.00 alle 15.30. Il 19 marzo è aperta dalle 10.00 alle 11.30.

ACQUISTI ONLINE
Per gli acquisti effettuati sulla piattaforma Vivaticket, la provvigione sul valore nominale del biglietti degli spettacoli organizzati dalla Fondazione Teatro Carlo Felice (che era pari al 12% del valore) è di 2 euro fissi per ogni biglietto o abbonamento di ogni ordine e tipo.

VENDITA TELEFONICA CON CARTA DI CREDITO
Call Center Vivaticket  892.234
Per chi chiama dall’estero: +39.041.2719035
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì 8.30/19.00 – sabato 8.00/14.00.
L’operatore invierà all’utente un link ai fini dell’inserimento del numero della carta di credito e CVV, e al termine del processo il suo biglietto elettronico.

Il Call Center Vivaticket è abilitato alla vendita di tutti gli spettacoli in cartellone all’Opera Carlo Felice Genova. 
Le abilitazioni riguardano la possibilità di vendere oltre ai biglietti interi, i biglietti ridotti over 60 under 30 e under 18 e le promo in corso (ad esempio “opera bis”).

I biglietti acquistati su Vivaticket (print@home) non hanno necessità di conversione presso la biglietteria.

La Fondazione Teatro Carlo Felice Genova declina ogni responsabilità per  acquisti effettuati attraverso canali non ufficiali o di secondary ticketing.

REGOLAMENTO DI SALA E DI BIGLIETTERIA

La Direzione del Teatro Carlo Felice si riserva di modificare i programmi per ragioni tecniche o per cause di forza maggiore, così come di riassegnare il posto a sedere indicato sul biglietto, per eventuali esigenze di natura tecnica.

Si prega di controllare il biglietto al momento dell’acquisto per eventuali errori od omissioni; successive contestazioni non potranno essere prese in esame.

Il biglietto non può essere sostituito o rimborsato e deve essere conservato per tutta la durata dello spettacolo o dell’abbonamento: il personale di sala può richiederne l’esibizione in ogni momento.

A spettacolo iniziato non è consentito l’accesso in sala. Il pubblico ritardatario potrà sostare nel Foyer o in altra zona indicata dal personale di sala.

Al termine dello spettacolo non è consentito lasciare il proprio posto prima che le luci di sala siano accese.

È obbligatorio depositare al guardaroba caschi, ombrelli, borsoni, zaini, apparecchi fotografici, registratori e videocamere. Il costo per ogni pezzo è pari a 2 Euro.

È fatto altresì divieto di poggiare i propri capi di abbigliamento sulle poltrone.

È vietato registrare e fotografare all’interno del teatro e tenere in funzione telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici con suoneria durante gli spettacoli.

È vietato portare in sala lattine, bottiglie, bicchieri e comunque cibo e bevande, che dovranno essere consumate esclusivamente al bar del Foyer.

Non è consentito l’accesso ad animali anche se custoditi in apposite cucce/gabbie, con la sola eccezione dei cani guida.

All’interno della sala non è consentito indossare copricapo che possano limitare la visione agli altri spettatori.

All’interno del Teatro è vietato fumare, comprese le sigarette elettroniche.

Siete invitati a scegliere un abbigliamento consono al decoro del Teatro, nel rispetto del luogo e degli altri spettatori.

In caso di smarrimento di oggetti personali, rivolgersi al personale di sala.

NORME DI ACCESSO PER IL PUBBLICO IN MATERIA DI SICUREZZA ANTI COVID

A partire dal 16 giugno 2022 non sono previste restrizioni per il pubblico.

 

VOUCHER

I voucher emessi dalla Fondazione Teatro Carlo Felice possono essere utilizzati per acquistare i biglietti degli spettacoli organizzati dalla Fondazione, sia sui circuiti online, sia in biglietteria, dove occorre presentare il voucher stampato.
La durata dei voucher è stata estesa a 36 mesi dalla data di emissione degli stessi.

18APP E CARTA DOCENTE

18app

Presso la biglietteria locale è possibile effettuare l’acquisto di biglietti tramite le 18 app e i bonus docenti (su Vivaticket solo 18 app) su presentazione della stampa cartacea del buono da parte degli interessati. Si ricorda che questa tipologia di acquisto non è possibile a ridosso dell’inizio degli spettacoli in quanto la procedura deve avere anche un report di riuscita attraverso il sito del Ministero.