BIGLIETTERIA ONLINE
BIGLIETTERIA DELL’OPERA CARLO FELICE GENOVA
Galleria Cardinale Siri, 6
16121 GENOVA
Telefono +39 010 5381.433
oppure +39 010 5381.399
e-mail: biglietteria@carlofelice.it
Per i gruppi è attivo l’indirizzo gruppi@vivaticket.com a cui rivolgeresi per le prenotazioni e l’acquisto di biglietti per i della nostra Stagione.
ORARI
Da lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 19.00
Spettacoli serali: apertura un’ora prima dell’inizio e chiusura 15 minuti dopo l’inizio
Spettacoli pomeridiani o serali di domenica: apertura due ore prima dell’inizio e chiusura 15 minuti dopo l’inizio.
ACQUISTI ONLINE
Paybylink
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 19 al numero +39.010.53.81.433.
Per chi chiama dall’Italia: 892.234
Per chi chiama dall’estero: +39.041.2719035
Il servizio di Vivaticket è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.00 e sabato dalle 8.00 alle 14.00.
Anche in questo caso è necessario ricevere link dove inserire il numero della carta di credito e del CVV. Al termine del pagamento, il biglietto elettronico è disponibile. I biglietti acquistati su Vivaticket (print@home) non hanno necessità di conversione presso la biglietteria.
Vivaticket è abilitata alla vendita di tutti gli spettacoli in cartellone dell’Opera Carlo Felice Genova.
La Fondazione Teatro Carlo Felice Genova declina ogni responsabilità per acquisti effettuati attraverso canali non ufficiali o di secondary ticketing.
ABBONAMENTI
PREZZI ABBONAMENTI OPERA
1° settore 630 euro – Over 60 567 euro
2° settore 504 euro – Over 60 454 euro
3° settore 378 euro – Over 60 340 euro
4° settore 315 euro – Over 60 284 euro
5° settore 221 euro – Over 60 199 euro
Under 18* 120 euro
Under 30* 200 euro
*tutti i settori
Date turno A
A Midsummer Night’s Dream 13 ottobre 2023 ore 20.00
Werther 17 novembre 2023 ore 20.00
Édith 19 dicembre 2023 ore 20.00
Madama Butterfly 19 gennaio 2024 ore 20.00
Idomeneo 16 febbraio 2024 ore 20.00
Beatrice di Tenda 15 marzo 2024 ore 20.00
La bohème 12 aprile 2024 ore 20.00
Il corsaro 17 maggio 2024 ore 20.00
Il barbiere di Siviglia 14 giugno 2024 ore 20.00
Turno B
1° settore 536 euro – Over 60 482,5 euro
2° settore 473 euro – Over 60 426 euro
3° settore 347 euro – Over 60 312,5 euro
4° settore 284 euro – Over 60 256 euro
5° settore 221 euro – Over 60 199 euro
Under 18* 120 euro
Under 30* 200 euro
*tutti i settori
Date turno B
A Midsummer Night’s Dream 19 ottobre 2023 ore 20.00
Werther 24 novembre 2023 ore 20.00
Édith 21 dicembre 2023 ore 20.00
Madama Butterfly 26 gennaio 2024 ore 20.00
Idomeneo 23 febbraio 2024 ore 20.00
Beatrice di Tenda 22 marzo 2024 ore 20.00
La bohème 19 aprile 2024 ore 20.00
Il corsaro 24 maggio 2024 ore 20.00
Il barbiere di Siviglia 19 giugno 2024 ore 20.00
Turno C
1° settore 536 euro – Over 60 482,5 euro
2° settore 473 euro – Over 60 426 euro
3° settore 347 euro – Over 60 312,5 euro
4° settore 284 euro – Over 60 256 euro
5° settore 221 euro – Over 60 199 euro
Under 18* 120 euro
Under 30* 200 euro
*tutti i settori
Date turno C
A Midsummer Night’s Dream 15 ottobre 2023 ore 15.00
Werther 19 novembre 2023 ore 15.00
Édith 17 dicembre 2023 ore 15.00
Madama Butterfly 21 gennaio 2024 ore 15.00
Idomeneo 18 febbraio 2024 ore 15.00
Beatrice di Tenda 17 marzo 2024 ore 15.00
La bohème 14 aprile 2024 ore 15.00
Il corsaro 19 maggio 2024 ore 15.00
Il barbiere di Siviglia 16 giugno 2024 ore 15.00
Turno F
1° settore 294 euro – Over 60 265 euro
2° settore 231 euro – Over 60 208 euro
3° settore 189 euro – Over 60 170 euro
4° settore 168 euro – Over 60 151 euro
5° settore 126 euro – Over 60 113,5 euro
Under 18* 80 euro
Under 30* 135 euro
*tutti i settori
Date turno F
Werther – Domenica 26 novembre 2023 ore 15.00
Madama Butterfly – Sabato 20 gennaio 2024 ore 15.00
Idomeneo – Domenica 25 febbraio 2024 ore 15.00
La bohème – Sabato 13 aprile 2024 ore 15.00
Il corsaro – Domenica 26 maggio 2024 ore 15.00
Il barbiere di Siviglia – Sabato 15 giugno 2024 ore 15.00
Turno L
1° settore 245 euro – Over 60 220,5 euro
2° settore 193 euro – Over 60 174 euro
3° settore 158 euro – Over 60 142 euro
4° settore 140 euro – Over 60 126 euro
5° settore 105 euro – Over 60 94,5 euro
Under 18* 67 euro
Under 30* 113 euro
*tutti i settori
Date turno L
A Midsummer Night’s Dream 17 ottobre 2023 ore 20.00
Madama Butterfly 27 gennaio 2024 ore 20.00
Beatrice di Tenda 19 marzo 2024 ore 20.00
La bohème 20 aprile 2024 ore 20.00
Il barbiere di Siviglia 20 giugno 2024 ore 20.00
Date turno F.A.
Madama Butterfly 28 gennaio 2024 ore 15.00
La bohème 21 aprile 2024 ore 15.00
Il barbiere di Siviglia 18 giugno 2024 ore 20.00
PREZZI ABBONAMENTI SINFONICA
1° settore 490 euro – Over 60 441 euro
2° settore 420 euro – Over 60 378 euro
Under 18* 190 euro
Under 30* 285 euro
*tutti i settori
Gli abbonamenti agli spettacoli della stagione sinfonica comprendono 20 spettacoli
Gli abbonamenti sono rinnovabili o sottoscrivibili a partire dal 22 giugno 2023 fino all’inizio del primo spettacolo della stagione lirica sinfonica 2023-24
BIGLIETTI
PREZZI SINGOLI BIGLIETTI OPERA
Turno A
1°settore 100 euro
2° settore 80 euro
3° settore 60 euro
4° settore 50 euro
5° settore 35 euro
Turno B, C e F.A.
1° settore 85 euro
2° settore 75 euro
3° settore 55 euro
4° settore 45 euro
5° settore 35 euro
Turno F, L
1° settore 70 euro
2° settore 55 euro
3° settore 45 euro
4° settore 40 euro
5° settore 30 euro
PER TUTTI I TURNI D’OPERA
Under 18* 15 euro
Under 30* 25 euro
PREZZI SINGOLI BIGLIETTI SINFONICA
1° settore 35 euro
2° settore 30 euro
Under 18* 10 euro
Under 30* 15 euro
*tutti i settori
Le riduzioni (opera e sinfonica):
Over 60
Gruppi
Persone con disabilità (75% di disabilità)
I biglietti dei singoli spettacoli della stagione lirica sinfonica 2023-24 sono in vendita a partire dal 22 giugno 2023
SETTORI
OPERA
1° settore dalla fila 1 alla fila 17
2° settore dalla fila 18 alla fila 25
3° settore dalla fila 26 alla fila 31
4° settore platea fila 32, Palchi CDEF e Galleria dalla fila 3 alla fila 8
5° settore Galleria fila 1, 2 e Balconate*
posti a ridotta visibilità
SINFONICA
1° settore dalla 1ª alla 17ª fila
2° settore dalla 18ª alla 32ª fila, Galleria, Palchi e Balconate
REGOLAMENTO DI SALA E DI BIGLIETTERIA
La Direzione del Teatro Carlo Felice si riserva di modificare i programmi per ragioni tecniche o per cause di forza maggiore, così come di riassegnare il posto a sedere indicato sul biglietto, per eventuali esigenze di natura tecnica.
Si prega di controllare il biglietto al momento dell’acquisto per eventuali errori od omissioni; successive contestazioni non potranno essere prese in esame.
Il biglietto non può essere sostituito o rimborsato e deve essere conservato per tutta la durata dello spettacolo o dell’abbonamento: il personale di sala può richiederne l’esibizione in ogni momento.
A spettacolo iniziato non è consentito l’accesso in sala. Il pubblico ritardatario potrà sostare nel Foyer o in altra zona indicata dal personale di sala.
Al termine dello spettacolo non è consentito lasciare il proprio posto prima che le luci di sala siano accese.
È obbligatorio depositare al guardaroba caschi, ombrelli, borsoni, zaini, apparecchi fotografici, registratori e videocamere. Il costo per ogni pezzo è pari a 2 Euro.
È fatto altresì divieto di poggiare i propri capi di abbigliamento sulle poltrone.
È vietato registrare e fotografare all’interno del teatro e tenere in funzione telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici con suoneria durante gli spettacoli.
È vietato portare in sala lattine, bottiglie, bicchieri e comunque cibo e bevande, che dovranno essere consumate esclusivamente al bar del Foyer.
Non è consentito l’accesso ad animali anche se custoditi in apposite cucce/gabbie, con la sola eccezione dei cani guida.
All’interno della sala non è consentito indossare copricapo che possano limitare la visione agli altri spettatori.
All’interno del Teatro è vietato fumare, comprese le sigarette elettroniche.
Siete invitati a scegliere un abbigliamento consono al decoro del Teatro, nel rispetto del luogo e degli altri spettatori.
In caso di smarrimento di oggetti personali, rivolgersi al personale di sala.
VOUCHER
I voucher emessi dalla Fondazione Teatro Carlo Felice possono essere utilizzati per acquistare i biglietti degli spettacoli organizzati dalla Fondazione, sia sui circuiti online, sia in biglietteria, dove occorre presentare il voucher stampato.
La durata dei voucher è stata estesa a 36 mesi dalla data di emissione degli stessi.