“I due Foscari è un’opera con arie meravigliose, duetti, terzetti e concertati stupendi che richiede complicità tra regista direttore e cantanti...”
Emanuela Schenone - Il Secolo XIX
Emanuela Schenone - Il Secolo XIX
“I due Foscari. La riscoperta a Genova dopo un secolo...”
Roberto Iovino - La Repubblica
Roberto Iovino - La Repubblica
“I due Foscari sono un’opera bellissima sul piano musicale: contiene arie e concertati di notevole fattura, per cui merita una rivalutazione...”
Renato Palumbo - Maestro concertatore e direttore d’orchestra
Renato Palumbo - Maestro concertatore e direttore d’orchestra
“I due Foscari: Verdi oltre i soliti schemi. Una tragedia dei sentimenti...”
Alberto Mattioli - Il Secolo XIX
Alberto Mattioli - Il Secolo XIX
Precedente
Successivo
Venerdì 31 marzo 2023: la prima de I due Foscari. Ideologia, senso della giustizia e sentimento nella splendida cornice della Venezia del 1547. La musica è carica passionale e ispiratissimo lirismo. Non perderti lo sconto del 40% sull’acquisto di due biglietti.
Visitare l’Opera Carlo Felice Genova è come viaggiare nel tempo. Storia, architettura, tecnologia, musica e talento convivono in un equilibrio unico. Prenota una visita guidata.
Non perdere la Card I magnifici 4! Scopri la vantaggiosa offerta riservata agli amanti del Novecento europeo e scegli come partecipare. La Card I magnifici 4 è anche una magnifica idea per fare un regalo.