Dicono di noi

07/02/2025
RAI 3 – TGR Liguria

Piace e convince Andrea Chénier in prima ieri sera al Carlo Felice

Piace e convince Andrea Chénier in prima ieri sera al Carlo Felice

TG Primocanale

”Uno spettacolo atteso, Andrea Chénier manca da alcuni anni, una prova importante per le nostre compagini artistiche” dichiara il sovrintendente Claudio Orazi

”Uno spettacolo atteso, Andrea Chénier manca da alcuni anni, una prova importante per le nostre compagini artistiche” dichiara il sovrintendente Claudio Orazi

31/01/2025
In scena Andrea Chénier al Carlo Felice
TG Primocanale

Dopo molti anni torna a Genova Andrea Chénier. Prove intense in attesa della prima

Dopo molti anni torna a Genova Andrea Chénier. Prove intense in attesa della prima

31/01/2025
Teatro Carlo Felice, Viaggio nel “cantiere” dell’Andrea Chénier
TG Telenord

Il sovrintendente Claudio Orazi: “La prova dell’antepiano consente di apprezzare lo spettacolo nel suo funzionamento visivo…”

Il sovrintendente Claudio Orazi: “La prova dell’antepiano consente di apprezzare lo spettacolo nel suo funzionamento visivo…”

29/01/2025
A Bridge of Music. 200 anni di opera italiana negli Stati Uniti (1825-2025)
Corriere TV

Un incontro realizzato da Fondazione Corriere della Sera in collaborazione con Fondazione Teatro Carlo Felice

Un incontro realizzato da Fondazione Corriere della Sera in collaborazione con Fondazione Teatro Carlo Felice

25/01/2025
Ritorna Andrea Chénier. Renzetti mattatore anche con la sinfonica
La Reppublica – Roberto Iovino

Nella storia del Carlo Felice, Andrea Chénier capolavoro di Umberto Giordano, ricopre una posizione particolare. Sul palco il direttore emerito del teatro che replicherà con due concerti tra ’800 e ’900

Nella storia del Carlo Felice, Andrea Chénier capolavoro di Umberto Giordano, ricopre una posizione particolare. Sul palco il direttore emerito del teatro che replicherà con due concerti tra ’800 e ’900

24/01/2025
Fabio Sirtori è Andrea Chénier. Sinfonica da Schönberg a Brahms
Il Secolo XIX

“… qui come in Fedora, Giordano raggiunse le più alte vette della sua inventiva musicale…” commenta il direttore Donato Renzetti

“… qui come in Fedora, Giordano raggiunse le più alte vette della sua inventiva musicale…” commenta il direttore Donato Renzetti

24/01/2025
Andrea Chénier amore e rivoluzione al Carlo Felice
Giornale del Piemonte e della Liguria

Con la direzione di Donato Renzetti, l’opera di Giordano avrà la regia di Maestrini. A febbraio, un grande direttore per tre appuntamenti tra lirica e sinfonica

Con la direzione di Donato Renzetti, l’opera di Giordano avrà la regia di Maestrini. A febbraio, un grande direttore per tre appuntamenti tra lirica e sinfonica

14/01/2025
Traviata tra luci e ombre. Applausi, ma non per tutti
Il Giornale

Teatro tutto esaurito e gli applausi sono stati generosi per i cantanti e il direttore Renato Palumbo. Parte del pubblico più ortodosso non ha apprezzato la scenografia di Giorgio Fiorato

Teatro tutto esaurito e gli applausi sono stati generosi per i cantanti e il direttore Renato Palumbo. Parte del pubblico più ortodosso non ha apprezzato la scenografia di Giorgio Fiorato