Dicono di noi
A colpire in particolare sono stati i primi due brani del programma, che si basava su un omaggio al 900 e alla creatività contemporanea: “Reveal” su musica di Philip Glass e “Skew-Whiff” sull’ouverture della “Gazza ladra” di Rossini.
A colpire in particolare sono stati i primi due brani del programma, che si basava su un omaggio al 900 e alla creatività contemporanea: “Reveal” su musica di Philip Glass e “Skew-Whiff” sull’ouverture della “Gazza ladra” di Rossini.
Piena ed entusiasta la platea di Nervi a dimostrazione che quando c’è la bella danza il pubblico risponde.
Piena ed entusiasta la platea di Nervi a dimostrazione che quando c’è la bella danza il pubblico risponde.
Al Carlo Felice uno spettacolo che si snoda dal Novecento alla creatività contemporanea
Al Carlo Felice uno spettacolo che si snoda dal Novecento alla creatività contemporanea
Il Nervi Music Ballet festival ospita uno degli appuntamenti in assoluto più attesi dell’intero cartellone con l’Hamburg Ballett del mitico John Neumeier
Il Nervi Music Ballet festival ospita uno degli appuntamenti in assoluto più attesi dell’intero cartellone con l’Hamburg Ballett del mitico John Neumeier
“Sarà un’emozione che non ho mai provato nella mia vita” dichiara l’étoile Jacopo Bellussi
“Sarà un’emozione che non ho mai provato nella mia vita” dichiara l’étoile Jacopo Bellussi
Il 19 e 20 giugno lo spettacolo ispirato al Sogno di una Notte di Mezza estate su musiche di Mendelssohn e Ligeti
Il 19 e 20 giugno lo spettacolo ispirato al Sogno di una Notte di Mezza estate su musiche di Mendelssohn e Ligeti
Unica data italiana a Nervi per la compagnia di Losanna fedele al fondatore senza mai perdere la creatività
Unica data italiana a Nervi per la compagnia di Losanna fedele al fondatore senza mai perdere la creatività
Nuovo appuntamento con la danza al Nervi Music Ballet Festival con il Béjart Ballet Lausanne, che torna nel teatro dei parchi dopo due anni in un’unica data italiana
Nuovo appuntamento con la danza al Nervi Music Ballet Festival con il Béjart Ballet Lausanne, che torna nel teatro dei parchi dopo due anni in un’unica data italiana
Uno dei più acclamati violinisti del mondo, stasera al Carlo Felice, dal concerto di Sibelius a Beethoven. Vadim Repin è accompagnato dall’Orchestra dell’Opera Carlo Felice diretta da Riccardo Minasi
Uno dei più acclamati violinisti del mondo, stasera al Carlo Felice, dal concerto di Sibelius a Beethoven. Vadim Repin è accompagnato dall’Orchestra dell’Opera Carlo Felice diretta da Riccardo Minasi