Dicono di noi
“In questo concerto, l’Orchestra affronta l’intera produzione sinfonica del compositore salisburghese, approfondendo il rapporto tra Mozart e la scuola italiana del ‘700” dichiara la sovrintendenza dell’Opera Carlo Felice. A Rapallo nella chiesa di Sant’Anna
“In questo concerto, l’Orchestra affronta l’intera produzione sinfonica del compositore salisburghese, approfondendo il rapporto tra Mozart e la scuola italiana del ‘700” dichiara la sovrintendenza dell’Opera Carlo Felice. A Rapallo nella chiesa di Sant’Anna
“Mozart l’italiano” diretto dal maestro Mathieu Romano. Al fagotto Dennis Carli. Nel programma l’accostamento tra le Sinfonie numero 7 e 32 di Mozart.
“Mozart l’italiano” diretto dal maestro Mathieu Romano. Al fagotto Dennis Carli. Nel programma l’accostamento tra le Sinfonie numero 7 e 32 di Mozart.
“Mozart l’italiano” è un ciclo di concerti con il quale l’Orchestra del Carlo Felice affronta l’intera produzione sinfonica del compositore salisburghese. A Monterosso, dirige Mathieu Romano. Fagotto solista Dennis Carli
“Mozart l’italiano” è un ciclo di concerti con il quale l’Orchestra del Carlo Felice affronta l’intera produzione sinfonica del compositore salisburghese. A Monterosso, dirige Mathieu Romano. Fagotto solista Dennis Carli
A Bridge of Music. Un ponte che unisce gli Stati Uniti all’Italia. L’Opera Carlo Felice di Genova ha riletto l’interesse per gli anni americani di Lorenzo Da Ponte, diventando portavoce di un nuovo impulso per la comprensione e la diffusione della cultura italiana. Il progetto vede la collaborazione fra Fondazione Teatro Carlo Felice, Columbia Universtity, Lorenzo Da Ponte Institue, Old St. Patrick’s Cathedral e Italia Acadamey for advanced studies in America
A Bridge of Music. Un ponte che unisce gli Stati Uniti all’Italia. L’Opera Carlo Felice di Genova ha riletto l’interesse per gli anni americani di Lorenzo Da Ponte, diventando portavoce di un nuovo impulso per la comprensione e la diffusione della cultura italiana. Il progetto vede la collaborazione fra Fondazione Teatro Carlo Felice, Columbia Universtity, Lorenzo Da Ponte Institue, Old St. Patrick’s Cathedral e Italia Acadamey for advanced studies in America
“Un’ulteriore crescita dei settori del teatro in linea con quella che è accaduta negli anni precedenti” è l’auspicio di Claudio Orazi per la nuova stagione 2023-24. “Per quest’anno il nostro impegno è quello di realizzare 23 concerti, 40 concerti nel territorio e 9 titoli d’opera” dichiara il Sovrintendente
“Un’ulteriore crescita dei settori del teatro in linea con quella che è accaduta negli anni precedenti” è l’auspicio di Claudio Orazi per la nuova stagione 2023-24. “Per quest’anno il nostro impegno è quello di realizzare 23 concerti, 40 concerti nel territorio e 9 titoli d’opera” dichiara il Sovrintendente
Sarà il maestro Donato Renzetti, uno dei più stimati direttori d’orchestra di scuola italiana e direttore emerito dell’Opera Carlo Felice, a dirigere “Fantastique”, un’anteprima della stagione sinfonica 2023-24
Sarà il maestro Donato Renzetti, uno dei più stimati direttori d’orchestra di scuola italiana e direttore emerito dell’Opera Carlo Felice, a dirigere “Fantastique”, un’anteprima della stagione sinfonica 2023-24
Carlo Felice e Giovine Orchestra Genovese inaugurano insieme la nuova stagione musicale
Carlo Felice e Giovine Orchestra Genovese inaugurano insieme la nuova stagione musicale
Carlo Felice e Giovine Orchestra Genovese da tre anni lodevolmente collaborano per il concerto d’apertura aperto alla città
Carlo Felice e Giovine Orchestra Genovese da tre anni lodevolmente collaborano per il concerto d’apertura aperto alla città
In programma una prima esecuzione assoluta dell’opera della compositrice Silvia Colasanti. Sul podio il maestro Donato Renzetti guiderà il coro e l’orchestra del teatro
In programma una prima esecuzione assoluta dell’opera della compositrice Silvia Colasanti. Sul podio il maestro Donato Renzetti guiderà il coro e l’orchestra del teatro