Dicono di noi
L’opera di Nino Rota è un gioiello di comicità di gusto rossiniano. “Manca a Genova da 17 anni” dice il sovrintendente Claudio Orazi
L’opera di Nino Rota è un gioiello di comicità di gusto rossiniano. “Manca a Genova da 17 anni” dice il sovrintendente Claudio Orazi
Il cappello di paglia di Firenze è stata proposta a Genova nel 2007 con un allestimento di Damiano Michieletto. “Si tratta di un debutto generale perché l’impostazione registica è nuova con le scene di Paolo Fantin, il direttore Giampaolo Bisanti è alla sua prima interpretazione dell’opera e anche tutti i componenti del cast debutteranno nei loro ruoli” spiega il direttore artistico Pierangelo Conte
Il cappello di paglia di Firenze è stata proposta a Genova nel 2007 con un allestimento di Damiano Michieletto. “Si tratta di un debutto generale perché l’impostazione registica è nuova con le scene di Paolo Fantin, il direttore Giampaolo Bisanti è alla sua prima interpretazione dell’opera e anche tutti i componenti del cast debutteranno nei loro ruoli” spiega il direttore artistico Pierangelo Conte
“Questo terzo titolo della nuova stagione lirica è una nuova produzione di fulminante bellezza…” dichiara il sovrintendente Claudio Orazi
“Questo terzo titolo della nuova stagione lirica è una nuova produzione di fulminante bellezza…” dichiara il sovrintendente Claudio Orazi
“Un’opera del novecento italiano di un compositore come Nino Rota per una serata indimenticabile. Musica e canto scorrono con fluidità…” dichiara il sovrintendente Claudio Orazi
“Un’opera del novecento italiano di un compositore come Nino Rota per una serata indimenticabile. Musica e canto scorrono con fluidità…” dichiara il sovrintendente Claudio Orazi
“Un’opera che si dipana con leggerezza quasi come una commedia musicale…” spiega il sovrintendente Claudio Orazi
“Un’opera che si dipana con leggerezza quasi come una commedia musicale…” spiega il sovrintendente Claudio Orazi
L’Orchestra dell’Opera Carlo Felice torna ad esibirsi nella chiesa di Sant’Anna a Rapallo con il grande violinista tedesco
L’Orchestra dell’Opera Carlo Felice torna ad esibirsi nella chiesa di Sant’Anna a Rapallo con il grande violinista tedesco
Toccherà ai 67 bambini del Coro di Voci Bianche del Teatro Carlo Felice deliziare il pubblico con alcuni dei brani natalizi più amati
Toccherà ai 67 bambini del Coro di Voci Bianche del Teatro Carlo Felice deliziare il pubblico con alcuni dei brani natalizi più amati
“Wiener Klassic” sotto la direzione del maestro Blacher. Si rinnova la collaborazione tra il Comune di Sarzana e la Fondazione Carlo Felice di Genova
“Wiener Klassic” sotto la direzione del maestro Blacher. Si rinnova la collaborazione tra il Comune di Sarzana e la Fondazione Carlo Felice di Genova
Petruzzelli, la storia in scena al Teatro Auditorium Eugenio Montale
Petruzzelli, la storia in scena al Teatro Auditorium Eugenio Montale