Dicono di noi

22/11/2024
Il Monumento Fieschi si prende la scena
Il Giornale

All’Auditorium Montale un melologo per raccontare il complesso funerario conservato al Museo Diocesano. L’Opera Carlo Felice – dichiara il sovrintendente Claudio Orazi – inugura una nuova collaborazione con il Museo nel solco della cooperazione integrata con le istituzioni culturali della città

All’Auditorium Montale un melologo per raccontare il complesso funerario conservato al Museo Diocesano. L’Opera Carlo Felice – dichiara il sovrintendente Claudio Orazi – inugura una nuova collaborazione con il Museo nel solco della cooperazione integrata con le istituzioni culturali della città

22/11/2024
Grande musica agli Impavidi con la direzione di Kolja Blacher e l’Orchestra del Carlo Felice
La Nazione – La Spezia

Il concerto vedrà protagonista l’Orchestra dell’Opera Carlo Felice che eseguirà un ricco programma. Conduce il direttore e solista tedesco Kolja Blacher

Il concerto vedrà protagonista l’Orchestra dell’Opera Carlo Felice che eseguirà un ricco programma. Conduce il direttore e solista tedesco Kolja Blacher

21/11/2024
Petruzzelli, uno spettacolo sul Mausoleo Fieschi
Il Secolo XIX – Lucia Compagnino

Un melologo prodotto dal Teatro Carlo Felice in collaborazione con il Teatro Ipotesi e il Museo Diocesano, scritto, diretto e interpretato da Petruzzelli con musiche di Philip Glass

Un melologo prodotto dal Teatro Carlo Felice in collaborazione con il Teatro Ipotesi e il Museo Diocesano, scritto, diretto e interpretato da Petruzzelli con musiche di Philip Glass

16/11/2024
Lucia di Lammermoor. Minasyan conquista al suono dei bicchieri
Il Secolo XIX – Margherita Rubino

La prima della Lucia di Lammermoor è stata salvata grazie al coraggio di molti, premiata da consensi crescenti, spesso a scena aperta, applaudita perfino trionfalmente nella seconda parte

La prima della Lucia di Lammermoor è stata salvata grazie al coraggio di molti, premiata da consensi crescenti, spesso a scena aperta, applaudita perfino trionfalmente nella seconda parte

09/11/2024
Lammermoor, tra passioni e inganni. Donizetti racconta la follia d’amore
Il Secolo XIX

Il titolo sarà in scena da venerdì 15 novembre. Sul palcoscenico, Nina Minasyan, al suo debutto genovese, sarà Lucia, Ivan Ayòn Rivas, Eginardo. Lucia di Lammermoor sarà diretta da Francesco Ivan Ciampa con la regia di Lorenzo Mariani

Il titolo sarà in scena da venerdì 15 novembre. Sul palcoscenico, Nina Minasyan, al suo debutto genovese, sarà Lucia, Ivan Ayòn Rivas, Eginardo. Lucia di Lammermoor sarà diretta da Francesco Ivan Ciampa con la regia di Lorenzo Mariani

08/11/2024
Lucia di Lammermoor un altro grande titolo da non perdere
TG Telenord

“Il secondo titolo della stagione del Carlo Felice è ancora una coproduzione internazionale con un cast meraviglioso…” dichiara il sovrintendente Claudio Orazi

“Il secondo titolo della stagione del Carlo Felice è ancora una coproduzione internazionale con un cast meraviglioso…” dichiara il sovrintendente Claudio Orazi

29/10/2024
Al Teatro Carlo Felice il maestro Minasi dipinge la musica e crea una magia con Wagner, Bartok e Dvorak
Faro di Roma

Spettacolari ed emozionanti i secondi finali del concerto in silenzio assoluto, con l’orchestra rimasta con l’archetto sospeso a guardare le mani del maestro Minasi, a loro volta rimaste a trattenere l’aria ed il suono. Bravissimo il violista Timothy Ridout

Spettacolari ed emozionanti i secondi finali del concerto in silenzio assoluto, con l’orchestra rimasta con l’archetto sospeso a guardare le mani del maestro Minasi, a loro volta rimaste a trattenere l’aria ed il suono. Bravissimo il violista Timothy Ridout

27/10/2024
Zena narra l’impresa di chi emigra
Il Secolo XIX

Lamberti, maestro concertatore, direttore e pianista ha composto l’opera su libretto di Mauro Graiani

Lamberti, maestro concertatore, direttore e pianista ha composto l’opera su libretto di Mauro Graiani

01/11/2024
The turn of the screw. Offrire un’inaugurazione congiunta è sicuramente un’idea stimolante
Musica – Roberto Brusotti

La regia di Davide Livermore spicca per alcuni visioni surreali, Riccardo Minasi offre una lettura limpida e articolata della partitura

La regia di Davide Livermore spicca per alcuni visioni surreali, Riccardo Minasi offre una lettura limpida e articolata della partitura