Dicono di noi

10/04/2025
Il mito di Danae secondo Strauss: rara bellezza
Corriere della sera – Enrico Girardi

Rappresentare quest’opera è il colpo nella programmazione dei teatri d’opera italiani per la stagione 2024/25. Lode all’Opera Carlo Felice di Genova

Rappresentare quest’opera è il colpo nella programmazione dei teatri d’opera italiani per la stagione 2024/25. Lode all’Opera Carlo Felice di Genova

10/04/2025
Strauss tra amore e mito. Emoziona il Carlo Felice
Il Secolo XIX – Margherita Rubino

La prima: applausi per Der Liebe der Danae, brilla Meade, sul podio l’ottimo Zlabinger. Nella sala piena di un Carlo Felice come “sospeso” scoppia dopo tre secondi un irreprimibile applauso

La prima: applausi per Der Liebe der Danae, brilla Meade, sul podio l’ottimo Zlabinger. Nella sala piena di un Carlo Felice come “sospeso” scoppia dopo tre secondi un irreprimibile applauso

10/04/2025
Il nome della rosa. Michieletto: sarò fedele alle suggestioni del libro di Eco
Corriere della sera – Giuseppina Manin

Damiano Michieletto, il debutto del regista dell’opera tratta dal romanzo in prima mondiale al Teatro alla Scala per una coproduzione con l’Opéra National de Paris e il Carlo Felice di Genova

Damiano Michieletto, il debutto del regista dell’opera tratta dal romanzo in prima mondiale al Teatro alla Scala per una coproduzione con l’Opéra National de Paris e il Carlo Felice di Genova

06/04/2025
Il pomeriggio, per una concentratissima Prova Generale
Huffingtonpost – Massimo Bernardini

“Die Liebe der Danae” al Teatro Carlo Felice è un trionfo soprattutto della bellissima musica di Strauss. L’allestimento genovese riesce a fondere il lirismo straussiano con una lettura scenica moderna e toccante. La performance impeccabile del cast, la direzione magistrale e le scelte registiche insolite rendono questa produzione un’esperienza importante, capace di toccare corde emotive profonde

“Die Liebe der Danae” al Teatro Carlo Felice è un trionfo soprattutto della bellissima musica di Strauss. L’allestimento genovese riesce a fondere il lirismo straussiano con una lettura scenica moderna e toccante. La performance impeccabile del cast, la direzione magistrale e le scelte registiche insolite rendono questa produzione un’esperienza importante, capace di toccare corde emotive profonde

16/03/2025
“Un avvertimento ai gelosi” con i solisti dell’Accademia
Il Secolo XIX

Al Carlo Felice la presentazione della programmazione artistica prevista al Teatro della Gioventù

Al Carlo Felice la presentazione della programmazione artistica prevista al Teatro della Gioventù

16/03/2025
L’Orchestra del Carlo Felice suona le Quattro Stagioni
Il Secolo XIX

Protagonisti Giovanni Battista Fabris, violino solista e concertatore e l’Orchestra dell’Opera del Teatro Carlo Felice di Genova.

Protagonisti Giovanni Battista Fabris, violino solista e concertatore e l’Orchestra dell’Opera del Teatro Carlo Felice di Genova.

15/03/2025
L’Accademia del Carlo Felice, un unicum
TG Primocanale

“Lo scopo dell’Accademia e quello di offrire ai giovani talenti emergenti di calcare in sicurezza il palcoscenico all’inizio della loro carriera…” dichiara il sovrintendente Claudio Orazi

“Lo scopo dell’Accademia e quello di offrire ai giovani talenti emergenti di calcare in sicurezza il palcoscenico all’inizio della loro carriera…” dichiara il sovrintendente Claudio Orazi

01/03/2025
Strauss nel mito
Classic Voice

Die Liebe der Danae spalanca al Carlo Felice di Genova l’ultima fase creativa di Richard Strauss

Die Liebe der Danae spalanca al Carlo Felice di Genova l’ultima fase creativa di Richard Strauss

07/02/2025
Successo per “Andrea Chénier”. Enkbat conquista il Carlo Felice
Il Secolo XIX – Margherita Rubino

Di nuovo un bel successo di pubblico ieri sera, al Carlo Felice, per la prima di Andrea Chénier. Grandi applausi per il baritono ieri alla prima

Di nuovo un bel successo di pubblico ieri sera, al Carlo Felice, per la prima di Andrea Chénier. Grandi applausi per il baritono ieri alla prima