Amministrazione Trasparente

DISPOSIZIONI GENERALI

In questa sezione viene pubblicato il Programma per la Trasparenza e
l’Integrità della Fondazione, come indicato dall’art. 10, c. 8, lett. a, del D.lgs. n.
33 del 14/03/2013.

PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA (PTPCT) TRIENNIO 2025-2027
1. PTPCT 2025-2027

PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA (PTPCT) TRIENNIO 2024-2026
1. PTPCT 2024-2026
2. Allegato A: CODICE ETICO
3. Allegato B: MAPPATURA DEI RISCHI

PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA
TRASPARENZA (PTPCT) TRIENNIO 2021-2023
1. PTPCT 2021-2023 – Sezione I Prevenzione della Corruzione
2. PTPCT 2021-2023 – Sezione II Trasparenza
3. Allegato A: CODICE ETICO
4. Allegato B: MAPPATURA DEI RISCHI

PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA (PTPCT) TRIENNIO 2018-2020
1. PTPCT 2018-2020 – Sezione I Prevenzione della Corruzione
2. PTPCT 2018-2020 – Sezione II Trasparenza
3. Allegato A: CODICE ETICO
4. Allegato B: MAPPATURA DEI RISCHI

PIANO ANTI/CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE DELLA TRASPARENZA TRIENNIO 2015/2017
Piano anticorruzione (Responsabile Dott. Maurizio Roi)
Codice etico approvato con Delibera CdI 1 febbraio 16
Programma triennale per la trasparenza e l’integrità
Mappatura dei rischi

Aggiornamento 01 aprile 2025

 

Relazione recante i risultati dell’attività svolta e degli atti adottati in materia di vigilanza e controllo nell’anticorruzione (art. 1 c. 3 e c.14 l. 190/2012)

SCHEDA RELAZIONE RPCT 2017
SCHEDA RELAZIONE RPCT 2018
SCHEDA RELAZIONE RPCT 2019
SCHEDA RELAZIONE RPCT 2020
SCHEDA RELAZIONE RPCT 2021
SCHEDA RELAZIONE RPCT 2022
SCHEDA RELAZIONE RPCT 2023

 




MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO EX D.LGS 8 GIUGNO 2001 N. 231

2. FTCF MOGC Parte Generale – Versione 02 –  31 gennaio 2024 

1.  FTCF MOGC Parte Generale – Versione 01 – 03 marzo 2022
     FTCF Allegato 1 Catalogo Reati – Versione 01 – 03 marzo 2022
     FTCF MOGC 231 Parte Speciale – Versione 01 – 03 marzo 2022
     FTCF MOGC 231 Codice Etico – Versione 01 – 03 marzo 2022

 

 

 

 

 

ORGANIZZAZIONE

In questa sezione vengono pubblicati gli organi di indirizzo politico-amministrativo della Fondazione Teatro Carlo Felice, come indicato dall’art.
13, c. 1, lett. a, e dall’art. 14 e 15 del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013.

Sovrintendente: Claudio Orazi
Atto di nomina
Dichiarazione D. Lgs n° 33/2013 art. 14, comma 1
Dichiarazione D.Lgs n° 33/2013 art. 14
Dichiarazione D.Lgs n° 39/2013 art. 20
Curriculum Vitae
Situazione patrimoniale

CONSIGLIO DI INDIRIZZO
Presidente Pietro Piciocchi (vice sindaco reggente)
Consigliere: Enrico Musso – Comune di Genova
Atto di nominaC.V. Enrico Musso
Consigliere: Gianfranco Gadolla – MIC
Atto di nominaC.V. Gianfranco Gadolla
Consigliere: Mario Menini – Regione Liguria
Atto nominaC.V. Mario Menini
Consigliere: Enrico Reggio – Iren SpA
Atto di nominaC.V. Enrico Reggio

Presidente: Pietro Piciocchi (vice sindaco reggente)

Ai sensi del D.Lgs. 367/1996 e di Statuto, il Presidente è il Sindaco della
città ove ha sede la Fondazione, salvo facoltà di nominare per la carica
altro soggetto da lui individuato.

I documenti richiesti dalla normativa in vigore sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Genova sezione “Amministrazione Trasparente”.

Consigliere: Enrico Musso
Carica onorifica
Dichiarazione D.Lgs n° 39/2013 art. 20
Dichiarazione D.Lgs n° 33/2013 art. 14
Dichiarazione D.Lgs n° 33/2013 art. 14, comma 1

Consigliere: Gianfranco Gadolla
Carica onorifica
Dichiarazione D.Lgs n° 39/2013 art. 20
Dichiarazione D.Lgs n° 33/2013 art. 14
Dichiarazione D.Lgs n° 33/2013 art. 14, comma 1

Consigliere: Mario Menini
Carica onorifica

Dichiarazione D.Lgs n° 39/2013 art. 20
Dichiarazione D.Lgs n° 33/2013 art. 14
Dichiarazione D.Lgs n° 33/2013 art. 14, comma 1

Consigliere: Enrico Reggio
Carica onorifica
Dichiarazione D.Lgs n° 39/2013 art. 20
Dichiarazione D.Lgs n° 33/2013 art. 14
Dichiarazione D.Lgs n° 33/2013 art. 14, comma 1

 

 

 

 

 

 

 


COLLEGIO REVISORI DEI CONTI

Nomina per Decreto Interministeriale del Ministero dell’Economia e delle
Finanze di concerto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del
Turismo – D.I. 20/03/2020

Composizione del collegio nominato in data 20 marzo 2020 – Decreto nomina

Presidente: Stefano Castiglione
in rappresentanza della Corte dei Conti
C.V. Stefano Castiglione
compenso: € 12.545,28 – Delibera CdI 18/6/2018
Dichiarazione D.Lgs n° 39/2013 art. 20

Revisore: Pietro Lagomarsino
in rappresentanza MIC
CV Pietro Lagomarsino
compenso: € 10.454,40
Dichiarazione D. Lgs n° 39/2013 art. 20
Dichiarazione D. Lgs n° 33/2013 art. 14
Decreto di nomina

Revisore: Roberto Forneris
in rappresentanza M.E.F.
C.V. Roberto Forneris
compenso € 10.454,40 Compenso corrisposto a Ministero Economia e
Finanze
Dichiarazione D.Lgs n° 39/2013 art. 20

 

 

 


___________________________________________________
Archivio Dichiarazioni
Dichiarazioni 2016-2020
Dichiarazioni 2022

Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Riferimento normativo all’art. 47 del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013

Articolazione degli Uffici – Telefono e posta elettronica

CONSULENTI E COLLABORATORI

In questa sezione vengono pubblicate le informazioni su consulenti e collaboratori della Fondazione, come indicato dall’art. 15, c. 1-2, del D.lgs. n.33 del 14/03/2013.


Incarichi dirigenziali:

Claudio Orazi CV
Sovrintendente
Nomina MiBAC
30.03.2020/30.03.2025
€ 150.000 + bonus € 20.000

Pierangelo Conte CV
Direttore Artistico
A tempo determinato
01.04.2021/30.03.2025
€ 130.000

Incarichi di collaborazione e consulenza:

Claudio Marino Moretti CV
Maestro del Coro
Collaborazione
17.06.2022/30.03.2025
€ 90.000 + bonus 35.000
31.03.2025/30.06.2026
€ 125.000

Gino Tanasini CV
Maestro Coro Voci Bianche
Collaborazione
13.09.2024/24.06.2025
€ 17.200

Enrico Grillotti CV
Aiuto Maestro Coro Voci Bianche
Collaborazione
13.09.2024/24.06.2025
€ 7.250

 

 

 

 

 

Roberto Orvieto CV

Consulenza
01.06.2016/31.05.2017
proroga al 31.05.2021
proroga al 31.05.2022
proroga al 31.05.2023
proroga al 31.05.2024
proroga al 31.05.2025
€ 22.000=

Labormed Group
Medico Competente 
Mauro Piccinini
01.07.2022/30.07.2023
proroga al 30/06/2024
€ 12.000

 

 

 

 

 

Incarichi di collaborazione e consulenza Anno 2024
Incarichi di collaborazione e consulenza Anni 2022-2023
Incarichi di collaborazione e consulenza Anno 2021
Incarichi di collaborazione e consulenza Anno 2020
Incarichi di collaborazione e consulenza Anno 2019
Incarichi di collaborazione e consulenza Anno 2018

PERSONALE

Anno 2022
Tassi di assenza personale in forza al 31.12.2022 ai sensi dell’art. 16 c. 3 e dell’art. 17 del DLgs 33/2013

Anno 2021
Dotazione organica del personale in forza al 31.12.2021 ai sensi dell’art. 16 c. 3 e dell’art. del DLgs 33/2013
Tassi di assenza personale in forza al 31.12.2021 ai sensi dell’art. 16 c. 3 e dell’art. 17 del DLgs 33/2013

Anno 2020
Dotazione organica del personale in forza al 31.12.2020 ai sensi dell’art. 16 c. 3 e dell’art. del DLgs 33/2013
Tassi di assenza personale in forza al 31.12.2020 ai sensi dell’art. 16 c. 3 e dell’art. 17 del DLgs 33/2013

Anno 2019
Dotazione organica del personale in forza al 31.12.2019 ai sensi dell’art. 16 c. 3 e dell’art. del DLgs 33/2013
Tassi assenza personale in forza al 31.12.2019 ai sensi dell’art. 16 c. 3 e dell’art. 17 del DLgs 33/2013

Anno 2018
Dotazione Organica del Personale in forza al 31.12.2018 ex art. 16 c. 1-2 del DLgs 33/2013
Tassi di Assenza del Personale in forza al 31.12.2018 ai sensi dell’art. 16 c. 3 e dell’art. 17 del DLgs 33/2013

Anno 2017
Dotazione Organica del Personale in forza al 31.12.2017 ex art. 16 c. 1-2 del DLgs 33/2013
Tassi di Assenza del Personale in forza al 31.12.2017 ai sensi dell’art. 16 c. 3 e dell’art. 17 del DLgs 33/2013

Non viene considerato il personale con rapporto di lavoro intermittente

La voce MALATTIA comprende le assenze per: malattia, visita medica, infortunio, ricovero ospedaliero, convalescenza post ricovero

La voce CONGEDO comprende le assenze per: maternità anticipata e obbligatoria, allattamento, congedo parentale, aspettativa non retribuita, permessi ex-lege 104, permessi vari.

PERFORMANCE

Premi di risultato ex art. 20 c. 1 del Dlgs 33/2013
La Fondazione non eroga premi di risultato

 

 

 

 

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

Vengono pubblicati i documenti sulla contrattazione collettiva della Fondazione, come indicato dall’art. 21, c. 1, del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013.

CCNL Personale dipendente fondazioni lirico sinfoniche
verbale di accordo n. 1
verbale di accordo n. 2
Accordo applicativo sul piano aziendale
Accordo 10/7/2018
Accordo sindacale personale operaio a prestazione
Accordo sindacale personale di sala

 


BANDI DI GARA E CONTRATTI

In questa sezione vengono pubblicati i bandi di gara e contratti della Fondazione, come indicato dall’art. 37, c. 1-2, del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013 e le “manifestazioni di interesse”, nonché i “Regolamenti e informative per i fornitori”

Ulteriori informazioni alla pagina GARE

Genova, 13 settembre 2018
Invito alla presentazione di manifestazione di interesse all’acquisto dei diritti della Fondazione Teatro Carlo Felice sull’immobile in Genova facente parte del complesso immobiliare di “Villa Grüber” e denominato “Palazzina Liberty”, nonché su aree esterne a tale immobile.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro le ore 14.00 del 1° ottobre 2018.
Cliccate QUI per visionare e scaricare il documento completo.


REGOLAMENTI E INFORMATIVE PER I FORNITORI

Regolamento acquisti in economia: in via di ultimazione
Regolamento Albo Fornitori: in via di ultimazione
Affidamento e forniture 2022: vedi allegato
Affidamento e forniture 2021: vedi allegato
Affidamento e forniture 2020: vedi allegato
Affidamento e forniture 2019: vedi allegato
Affidamento e forniture 2018: vedi allegato

 

Albo fornitori ai sensi del D.Lgs 36/2023 – Avviso pubblico
Istituzione e gestione elenco operatori economici – Regolamento

 

SPONSORIZZAZIONI
(ex art. 134 comma 4 del D.Lgs. 31/3/23 n. 36)
 
Genova, 08 gennaio 2025

In conformità con quanto previsto dall’art. 134 del nuovo Codice Appalti (D.lgs 36/2023) segnaliamo che la Fondazione Teatro Carlo Felice ha ricevuto una proposta di sponsorizzazione come Main Partner per l’edizione 2024/2025 del “Corso di Alto Perfezionamento per cantanti lirici”

Cliccate QUI per visionare e scaricare il documento completo.  

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE (D. LGS. 33/2013)

In esecuzione dell’art.9, commi 2 e 3, del Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito con Legge 7 ottobre 2013, n. 112, recante “disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e cinema” si pubblicano di seguito le informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi ed artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione o consulenza.

 

FATTURAZIONE ELETTRONICA

A far data dal 31 marzo 2015 la Fondazione Teatro Carlo Felice è accreditata all’IPA (Indice Pubbliche Amministrazioni) e può accettare solo fatture in forma elettronica.
Le fatture elettroniche dovranno contenere i seguenti dati:
1) Numero di ordine collegato alla fattura
2) Codice CIG ove indicato nell’ordine
3) Codice IPA: ftcfge
4) CUU (Codice Univoco Ufficio): UF0(zero)WOG Acronimo TCF
La Fondazione Teatro Carlo Felice dal 1° luglio 2017 È IN REGIME DI SPLIT PAYMENT

INDICAZIONE TEMPESTIVITÀ DEI PAGAMENTI (ITP)
L’indicatore di tempestività dei pagamenti è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.

Indicatore di tempestività dei pagamenti I trimestre 2022
Il valore dell’indicatore per il I trimestre 2023 è pari a 490,21.
Il dato si riferisce ai pagamenti effettuati nel periodo dal 01 gennaio al 31 marzo 2022.

Indicatore di tempestività dei pagamenti II trimestre 2022
Il valore dell’indicatore per il II trimestre 2022 è pari a 137,13.
Il dato si riferisce ai pagamenti effettuati nel periodo dal 01 aprile al 30 giugno 2022

Indicatore tempestività dei pagamenti III trimestre 2022
Il valore dell’indicatore per il III trimestre 2022 è pari a 53,77

Indicatore tempestività dei pagamenti IV trimestre 2022
Il valore dell’indicatore per il IV trimestre 2022 è pari a 33,11

 

Indicatore di tempestività dei pagamenti I trimestre 2023
Il valore dell’indicatore per il I trimestre 2023 è pari a 61,23
Il dato si riferisce ai pagamenti effettuati nel periodo dal 01 gennaio  al 31 marzo 2023

Indicatore di tempestività dei pagamenti II trimestre 2023
Il valore dell’indicatore per il II trimestre 2023 è pari a 53,42
Il dato si riferisce ai pagamenti effettuati nel periodo dal 01 aprile al 30 giugno 2023

Indicatore di tempestività dei pagamenti III trimestre 2023
Il valore dell’indicatore per il III trimestre 2023 è pari a 68,78

Indicatore di tempestività dei pagamenti IV trimestre 2023
Il valore dell’indicatore per il IV trimestre 2023 è pari a 22,99

 

Indicatore tempestività dei pagamenti anno 2024Il valore dell’indicatore per l’anno 2024 è pari a 13,34.
 

Indicatore tempestività dei pagamenti IV trimestre 2024
Il valore dell’indicatore per il III trimestre 2024 è pari a 2,37
Il dato si riferisce ai pagamenti effettuati nel periodo dal 01 ottobre al 31 dicembre 2024.

Indicatore tempestività dei pagamenti III trimestre 2024
Il valore dell’indicatore per il III trimestre 2024 è pari a 4,23
Il dato si riferisce ai pagamenti effettuati nel periodo dal 01 luglio al 30 settembre 2024.

Indicatore di tempestività dei pagamenti II trimestre 2024
Il valore dell’indicatore per il II trimestre 2024 è pari a 22,17.
Il dato si riferisce ai pagamenti effettuati nel periodo dal 01 aprile al 30 giugno 2024.

Indicatore di tempestività dei pagamenti I trimestre 2024
Il valore dell’indicatore per il I trimestre 2024 è pari a 31,65.
Il dato si riferisce ai pagamenti effettuati nel periodo dal 01 gennaio al 31 marzo 2024.

 

 

 

 

 

 

 


Indicatore di tempestività dei pagamenti II trimestre 2021

Il valore dell’indicatore per il II trimestre 2021 è pari a 755
Il dato si riferisce ai pagamenti effettuati nel periodo dal 1° aprile al 30 giugno 2021
Rif. art. 33 del DL n° 33/2013 così come modificato ed integrato dal DL 97/2016
Periodo di riferimento 01.01.2021 -l 31.03.2021
Indicatore di tempestività 171
Vedi SCHEDA
Periodo di riferimento 01.01.2020 – 31.12.2020
Indicatore di tempestività 181
Vedi SCHEDA
Periodo di riferimento 01.01.2019 – 28.02.2019
Indicatore di tempestività 58,48

Indicatore di tempestività dei pagamenti III trimestre 2021
Il valore dell’indicatore per il III trimestre 2021 è pari a 850
Il dato si riferisce ai pagamenti effettuati nel periodo dal 01 luglio al 30 settembre 2021


Indicatore di tempestività dei pagamenti IV trimestre 2021 

Il valore dell’indicatore per il IV trimestre 2021 è pari a 1.150
Il dato si riferisce ai pagamenti effettuati nel periodo dal 01 ottobre al 31 dicembre 2021



Per qualunque dubbio o chiarimento la Direzione Amministrativa è a disposizione al seguente indirizzo e-mail:

ufficiocontabilita@carlofelice.it

NOTE LEGALI

Copyright
Tutti i testi, la grafica e il software presenti all’interno di questo sito sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d’autore, sui brevetti e su quelle relative alla proprietà intellettuale. Ogni prodotto o società menzionati in questo sito sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte. Possono quindi essere scaricati o utilizzati solo per uso personale e non commerciale: pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere riprodotto, modificato o rivenduto per fini di lucro. I contenuti del sito non hanno valore legale.

Utilizzo del sito
In nessun caso la Fondazione Teatro Carlo Felice potrà essere ritenuta responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’utilizzo degli
strumenti interattivi, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’utilizzo delle notizie in esso contenute. Sono consentite citazioni a titolo di cronaca o recensione se accompagnate dall’indicazione della fonte “Fondazione Teatro Carlo Felice” e dalla sua URL.
La Fondazione Teatro Carlo Felice si riserva il diritto di riprodurre i testi in altre pubblicazioni.
La Fondazione Teatro Carlo Felice si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.

Segnalazione errori
L’obiettivo principale di questo servizio è fornire un’informazione tempestiva e precisa: si invitano gli utenti a segnalare eventuali errori o malfunzionamenti, sia sulle pagine informative che nei servizi interattivi, al webmaster.
La Fondazione Teatro Carlo Felice provvederà a correggerli il prima possibile.

Accesso a siti esterni collegati
La Fondazione Teatro Carlo Felice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso.
La Fondazione Teatro Carlo Felice non è responsabile delle informazioni ottenute dall’utente tramite l’accesso ai siti collegati a questo sito. Pertanto della completezza e precisione delle
informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.

Politica
BTC Rina

Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul Lavoro (SGSSL)
Politica della Fondazione Teatro Carlo Felice in tema di SGSSL

 

WHISTLEBLOWING

Cliccate QUI per aprire la pagina.